Psicologia e Psicoterapia

Un prezioso aiuto per comprendere e affrontare un disagio, riscoprendo le proprie risorse e acquisendone di nuove

Di cosa si occupano lo psicologo e lo psicoterapeuta?

Durante una seduta psicologica o psicoterapica, il terapeuta esegue una serie di valutazioni e interventi
per aiutare il paziente a comprendere e affrontare i propri problemi.

Le principali aree di intervento includono:

Ansia: disturbo di panico, ansia sociale, fobie specifiche, ansia per la salute (ipocondria), ansia generalizzata.

Disturbi dell’umore: depressione, disturbo disforico premestruale, disturbo bipolare…

Disturbi Alimentari: anoressia, bulimia, binge eating…

Stress e Burnout: gestione dello stress cronico e del burnout lavorativo.

Problemi Relazionali: terapia per difficoltà nelle relazioni di coppia, familiari o interpersonali.

Traumi e Abusi: lavoro mirato al superamento e rielaborazione di esperienze traumatiche e abusi.

Psico-Oncologia: supporto psicologico e psicoterapia per pazienti oncologici e familiari.

Autostima e Crescita Personale: interventi per migliorare l'autostima, la fiducia in se stessi e di crescita personale.

Disturbi del Sonno: trattamento delle difficoltà legate al sonno.

Supporto per eventi critici di vita: quali ad esempio lutti, separazioni e divorzi, problemi di coppia o situazioni di conflitto, cambiamenti lavorativi, periodi di stress, trasferimenti, diagnosi di una malattia a sé o a familiari/ amici, conseguenze di una malattia gravidanza e maternità.

Quando prenotare una visita?

Rivolgersi a uno psicologo psicoterapeuta è un passo importante verso la cura di sé e il miglioramento della qualità della vita. Non è necessario aspettare che i problemi diventino insormontabili: cercare aiuto in modo preventivo o alle prime avvisaglie di disagio, può essere d’aiuto per costruire le risorse necessarie a ridurre la sofferenza connessa al problema e a risultati rapidi e duraturi. In ogni caso, è consigliabile prenotare una seduta psicologica o psicoterapeutica quando si manifestano sintomi o condizioni che possono indicare disagi emotivi e psicologici quali:

Stanza psichiatra e psicologa (5) (1)

PRENOTA ORA

Prenditi cura della tua mente e se soffri in prima persona o conosci qualcuno che potrebbe soffrire di uno dei sintomi menzionati, considera di consigliar loro di consultare uno esperto nel settore.

Specialista dell'istituto Enea

Vanessa De Tommaso

Psicologa e Psicoterapeuta

Approfondimenti

Prenota la tua visita