Fisioterapia

Il servizio di fisioterapia si concentra sulla prevenzione, cura e riabilitazione di condizioni che colpiscono l’apparato muscolo-scheletrico, neurologico e cardiovascolare. L’obiettivo principale è migliorare la qualità della vita dei pazienti, alleviare il dolore e favorire il recupero funzionale, promuovendo il benessere generale.

Di cosa si occupa il fisioterapista?

Il fisioterapista è un esperto nella riabilitazione e nel trattamento delle disfunzioni motorie e posturali.

Durante la visita, il professionista esamina attentamente le condizioni del paziente, analizzando i sintomi e la storia clinica per elaborare un piano terapeutico personalizzato.
Questo piano comprende esercizi specifici, tecniche manuali, terapie strumentali e suggerimenti per correggere eventuali abitudini scorrette, migliorando così il movimento e la postura.

Le principali aree di intervento includono:

Riabilitazione post-traumatica e post-operatoria: : trattamenti specifici per facilitare il recupero da traumi, interventi chirurgici o immobilizzazioni prolungate.

Dolore muscolo-scheletrico: gestione di problematiche come lombalgia, cervicalgia, tendiniti o artrosi attraverso terapie manuali ed esercizi terapeutici.

Fisioterapia neurologica: riabilitazione per pazienti con patologie neurologiche, come ictus, sclerosi multipla o lesioni del midollo spinale.

Rieducazione posturale: interventi mirati a migliorare l’allineamento corporeo e prevenire dolori causati da posture scorrette.

Fisioterapia respiratoria e cardiovascolare: supporto per migliorare la funzionalità respiratoria e recuperare la forma fisica dopo malattie cardiovascolari o respiratorie.

Prevenzione e benessere: programmi su misura per mantenere la salute muscolo-scheletrica, evitando dolori e rigidità attraverso esercizi specifici.

Quando prenotare una visita?

È fondamentale contattare un fisioterapista se si avvertono sintomi che limitano la mobilità o provocano dolore, oppure come parte di un programma di prevenzione e mantenimento del benessere.

Segnali da non sottovalutare:

Anche chi conduce uno stile di vita sedentario, pratica sport intensamente, o desidera migliorare la propria mobilità e prevenire disagi muscolo-scheletrici può trarre beneficio da una visita fisioterapica.

IMG_6369
physiotherapist-treating-a-contracture-in-the-pati-2024-12-05-15-58-33-utc

PRENOTA ORA

Ascolta il tuo corpo. Prenota una visita fisioterapica per un percorso di prevenzione, cura e recupero su misura, pensato per il tuo benessere e la tua qualità di vita

Specialista dell'istituto Enea

Enrico Fulceri

Fisioterapista e Osteopata

Approfondimenti

Prenota la tua visita