Diabetologia
Il servizio di diabetologia è dedicato alla diagnosi, cura e gestione del diabete e delle sue complicanze, con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita dei pazienti e prevenire problematiche a lungo termine.
Il diabetologo è uno specialista dedicato alla diagnosi, gestione e trattamento del diabete mellito, nelle sue principali forme. Durante la visita, il medico valuta attentamente il quadro clinico del paziente e definisce un piano terapeutico personalizzato. Questo piano include strategie per il controllo ottimale della glicemia, un monitoraggio costante delle eventuali complicanze e la collaborazione con specialisti della nutrizione per garantire uno stile di vita alimentare sano ed equilibrato, elemento fondamentale nella gestione del diabete.


Di cosa si occupa il diabetologo?
Presso l’istituto enea, è possibile beneficiare del servizio di nutrizione Metodo Enea , un programma personalizzato che integra la gestione nutrizionale nella terapia del diabete, migliorando il benessere complessivo.
Le principali aree di intervento sono:
Diagnosi del diabete: presso l’Istituto Enea può essere trattato esclusivamente il diabete di tipo 2, per il diabete di tipo 1 e quello gestazionale è necessario rivolgersi ad una struttura ospedaliera.
Prevenzione delle complicanze: monitoraggio e gestione di complicanze legate al diabete come retinopatia, nefropatia, neuropatia e problematiche cardiovascolari.
Piano terapeutico: prescrizione di farmaci, insulina o altri trattamenti mirati, insieme a raccomandazioni nutrizionali e per l'attività fisica.
Educazione terapeutica: supporto al paziente per comprendere e gestire la malattia, inclusa la misurazione autonoma della glicemia.
Quando prenotare una visita?
È importante rivolgersi al diabetologo se si manifestano sintomi o condizioni che potrebbero essere associati al diabete oppure per un controllo periodico nel caso di diagnosi già confermata.
Segnali da non sottovalutare:
- Sete eccessiva e minzione frequente.
- Perdita di peso inspiegabile.
- Affaticamento cronico
- Visione offuscata
- Ferite che guariscono lentamente
- Formicolio o intorpidimento alle estremità
Anche chi ha familiarità per il diabete, fattori di rischio come obesità o sindrome metabolica, o chi è in gravidanza può beneficiare di una valutazione diabetologica per monitorare la salute.