🎥 Cos’è l’ernia del disco e come si riconosce?💡
L’ernia del disco si verifica quando uno dei dischi intervertebrali, che fungono da ammortizzatori tra le vertebre, si sposta o si rompe, comprimendo i nervi circostanti. Questo può causare dolore, formicolio e debolezza, spesso irradiandosi verso le gambe.
🔍 Ma come possiamo capire il suo ipotetico posizionamento e la sua reale presenza senza una risonanza magnetica? Ecco alcuni test che il tuo osteopata può effettuare:
1. Test di Lasegue: test di sollevamento della gamba tesa , è un esame clinico utilizzato per valutare la presenza di irritazione o compressione del nervo sciatico 🦵🏼
2. Test Bagard: test per valutare la mobilità della colonna vertebrale, soprattutto a livello dorsale e lombare, e l’eventuale presenza di rigidità o dolore associato a patologie della colonna. 🩻
3. Test Tinel: test in cui il medico percuote delicatamente con le dita o un martelletto specifico lungo il percorso del nervo sospettato di essere compresso. Viene considerato positivo se il paziente avverte sensazioni di formicolio, scosse elettriche o dolore 🔨
4. Test giordani per cruralgia: test per osservare la presenza di cruralgia, se il paziente ha dolore o fastidio durante uno specifico movimento della gamba con ginocchio esteso. 🦵🏼
🤔Ma come si interviene sull’ernia del disco?🤔
Scoprilo nel prossimo video